Bacheca
Cari e Care, la nostra chiesa è da oggi riaperta per le attività di culto e di svolgimento della vita comunitaria. I locali sono stati sanificati e lo saranno dopo ogni utilizzo della chiesa. ... continua
24 aprile 2020 Riforma on line Verso il XXV Aprile vediamo l’abisso che separa i due eventi: di fronte a noi sta l’esigenza di ripensare l’esistenza, la morte, la fede e la ... continua
CULTO DI PASQUA 2020 delle CHIESE METODISTE E VALDESI dell’ VIII° CIRCUITO Culto visibile sul canale youtube realizzato dalle chiese di: Piacenza Cremona ... continua
(Misure urgenti di contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle province di Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini; Pesaro e Urbino; Venezia, Padova, Treviso; Asti e Alessandria ) Cari e care, ... continua
COMUNICATO STAMPA ******** Corso di Alta Formazione in “Dialogo interreligioso e Relazioni internazionali” Corso sul Protestantesimo ... continua
Il 17 febbraio 1848 Re Carlo Alberto di Savoia emanava le Lettere Patenti con cui concedeva Diritti Civili ai valdesi e agli ebrei del Ghetto del Piemonte. ... continua
Celibato, obbligo o scelta? Paolo Ricca interviene su matrimonio dei preti Il celibato ecclesiastico non nasce con il cristianesimo, ma viene introdotto successivamente nella chiesa cattolica occidentale. Nella Bibbia, apostoli, vescovi e sacerdoti hanno moglie, figli e ... continua
“Ci trattarono con gentilezza” (Atti degli Apostoli 28, 2) La Settimana di quest’anno ha avuto come tema “Ci trattarono con gentilezza (Atti 28, 2)”, dal brano degli Atti degli Apostoli relativo al naufragio dell'apostolo ... continua
Roma (NEV), 23 novembre 2019 – La Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) ha realizzato il fascicolo “16 giorni per vincere la violenza” dal titolo “Per non dimenticare la convenzione di Istanbul”. Un percorso in più pagine, una al giorno dal 25 ... continua